Ecco la mia creazione:
Ingredienti per 4 persone:
280 gr di linguine
sale
32 code di gambero reale
prezzemolo
olio extra vergine d'oliva
8 gr di nero di seppia
vino bianco fermo (consiglio quelli che trovate sul sito: Le Cantine dei Dogi)
Come prima operazione dovrete pulire, devenare e lavare i gamberi reali.
Successivamente tagliate finemente le foglie di prezzemolo e unitele all'olio extra vergine d'oliva facendo un piccolo soffritto.
Unite quindi i gamberi e fateli soffriggere per 1/2 minuti, aggiungete il vino bianco (io ho usato quello de "Le Cantine dei Dogi" e fatelo evaporare per 3/4 minuti.
Togliete qualche gambero che si presenta bene e tenetelo al caldo; servirà come guarnizione insieme a qualche foglia di prezzemolo.
Con i gamberi restanti potete fare due cose: lasciarli interi o tagliarli a piccoli pezzi, io ho fatto un po' e un po'.
A questo punto unite il nero di seppia e mescolate il sugo colorando tutti i gamberi.
Portate ad ebollizione l'acqua e fate cuocere le linguine, scolatele 1 minuto prima e fatele saltare con il sugo nero.
Impiattate e decorate con i gamberi e le foglie di prezzemolo tenuti da parte.
Buon appetito!
ciao, carino il tuo blog, se vuoi fare un giro nel mio...
RispondiEliminache bontà!!!!! è davvero deliziosa questa pasta! baciii Ely
RispondiEliminaCiao, bellissima questa versione delle linguine ai gamberetti con il nero di seppia, certo viene più scenografica e ricercata, pur essendo veramente semplice e veloce!
RispondiEliminabravissima
bacioni
Che piatto importante...! Troppo buono...
RispondiEliminaBravaaaa..... Mi strapiacciono le linguine al nero di seppia!!!! E poi è l'hai presentato così bene!! bRava :)
RispondiEliminaSembra ottima, complimenti. :-)
RispondiEliminaChe bel piatto, mi piace tantissimo. Complimenti
RispondiElimina