
Ieri ho dedicato parecchio tempo a sistemare ricette e libri di cucina.
Sfogliando mi sono imbattuta nella ricetta di questo pane molto veloce da fare e dal risultato ottimo ( a quanto detto dalla ricetta).
Non ho resistito e ho dovuto farlo perchè è difficile ottenere un buon pane con del lievito non naturale ed in così poco tempo...
Vi dico solamente che il risultato è stato:
1. occhiatura eccellente
2. sapore buono
3. consistenza ottima
Ecco gli ingredienti:
500 gr di farina
1 bustina di lievito secco
1 cucchiaino di miele
380 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di sale
L'inizio di una buona lievitazione sta nel far sciogliere il lievito e il miele (io ho utilizzato quello di acacia ricevuto dalla società Magnaparma) con l'acqua tiepida.
Premesso questo, unire al composto di acqua, miele e lievito il sale e la farina.
L'impasto sarà molto molle a appiccicaticcio, è normale ed è giusto che sia così!
Spolverizzatelo bene con della farina di ottima qualità (io ho utilizzato la "00" del Molino Rosignoli) e lasciatelo riposare coperto e al tiepido per almeno 1 ora e mezza; dopo di chè riprendetelo e versatelo su di un piano ben infarinato facendo in modo (se possibile) di lasciare sopra la parte di impasto infarinata.
Dividetelo in quanti pezzi volete, l'ideale sarebbe 3 filoni, e senza lavorarlo troppo trasferitelo in una teglia coperta da carta da forno.
Infornatelo a 240° per almeno 30 minuti (forno ventilato).
Il risultato è assicurato anche se io stessa ero titubante!
....e guardate che occhiatura!!!!
Complimenti per la ricetta del pane! ottima scelta
RispondiEliminae' davvero bellissimo!!! ma la seconda volta non lievita? grazie e complimenti!
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminaIl bello di questo pane è che non lievita per la seconda volta ma basta solo la prima!!!
Provate a farlo e poi ditemi!!!
Io lo adoro : buono e veloce!
Ciao a sapere che ho amato il tuo blog e le vostre ricette sono perfette e sono molto buoni, molto creativi in cucina. E io sono un suo seguace. Vieni a me anche moltobenvenuti. Saluti, Marta.
RispondiEliminaLe mie ricette per ogni giorno.
I am so glad I discovered our blog. I also love to bake and often make focaccia and bread like the one you have here. I am copying your recipe and will let you know how it turns out. Obviously, here in America, we do not find the same ingredients you use.
RispondiElimina