Buongiorno a tutti e buon inizio settimana.
Questa è la ricetta che mio marito mi chiede da mesi ma che io non ho mai fatto perchè con le polpette non vado molto d'accordo!
Ora, dopo l'ennesima richiesta ho dovuto prepararle e il risultato finale ha stupito persino me che non ho mai cucinato polpette in vita mia!
Vi lascio gli ingredienti e vi consiglio di provarle il prima possibile, sono ideali sia come stuzzichino che come secondo piatto accompagnate da un buon piatto di insalata.
Ingredienti:
Per 12 polpette:
1 spicchio d'aglio
olio evo (per me Olio Dante)
prezzemolo
latte q.b.
2 fette di pane casareccio
400 gr. di merluzzo (può andare bene anche quello surgelato)
1 uovo
Per la panatura:
1 uovo
pane grattugiato
olio per friggere (per me Olio di semi di mais vitaminizzato per fritture Dante)
Come primo passo mettete in ammollo il pane con il latte e lasciatelo inzuppare bene; poi prendete il merluzzo e fatelo cuocere una decina di minuti in una padella con dell'olio evo e del prezzemolo: 5 minuti da un lato e cinque dall'alto a fuoco medio.
A questo punto mettete in un mixer il merluzzo cotto, uno spicchio d'aglio, il pane strizzato dal latte e frullate tutto.
Amalgate il composto con un uovo e cominciate a formare le polpette che impanerete immergendole prima nell'uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
Terminata questa operazione scaldate bene l'olio e friggetele: basterà poco tempo perchè il merluzzo l'avete cotto in precendenza. Fatele dorare, asciugatele dall'olio e servitele ben calde.
![]() |
Spiedini in acciaio inox by Pedrini |
Buon appetito!
mmm sembrano sfiziosssiisssima!! anche io le faccio un po diverse però! brava!
RispondiEliminaLe polpette sono buone sempre, ma quelle di pesce hanno quel che, che le rende davvero irresistibili...queste poi sono così perfette e croccanti che...beh, è impossibile resistere!
RispondiEliminamolto invitanti... le assaggerei volentieri...
RispondiEliminaSaranno deliziose, un ottimo modo per far mangiare il pesce anche ai bambini!
RispondiEliminaStavo proprio cercando qualcosa del genere...le provero' subito sono molto invitanti!!
RispondiElimina